Riunione delle Camere di Commercio Italiane in America Latina

Il 3 e 4 aprile si è svolta a Rosario, in Argentina, la riunione delle Camere di Commercio Italiane all’Estero dell’America Centrale e del Sud, un evento fondamentale per l’internazionalizzazione delle imprese italiane in America Latina. Hanno partecipato il Presidente di Assocamerestero Mario Pozza, il Segretario Generale Domenico Mauriello e il Presidente di Unioncamere Andrea Prete.

La riunione ha avuto luogo in un contesto di incertezza economica globale, con l’entrata in vigore dei nuovi dazi dagli Stati Uniti. Le imprese italiane devono ora considerare la diversificazione dei mercati, puntando su Messico, Brasile e altri Paesi del Mercosur.

Nel 2024 l’export italiano verso l’America Latina ha raggiunto quasi 21 miliardi di euro, in crescita rispetto al 2023. L’accordo UE-Mercosur rappresenta un’opportunità strategica, prevedendo una progressiva liberalizzazione degli scambi e la riduzione dei dazi sulle importazioni.

Le CCIE hanno condiviso analisi e proposte per supportare le PMI italiane sui mercati esteri e promuovere il Made in Italy. Ampio spazio è stato dedicato al turismo delle radici e all’iniziativa Ospitalità Italiana, premiando 36 ristoranti in America Latina, di cui 3 a Rosario.

Un annuncio importante riguarda il Foro PYMES 2025, che si terrà a Treviso: un evento per sviluppare collaborazioni commerciali e tecnologiche tra le PMI italiane e gli operatori latinoamericani.

Le Camere di Commercio Italiane all’Estero sono un asset strategico per il Sistema Italia, un ponte concreto per l’internazionalizzazione delle PMI italiane e per il consolidamento del Made in Italy nei mercati globali.

Condividi questo evento

Altre notizie

Scroll al inicio